|
3 COMPETENZE PROFESSIONALI
» Vedere anche:Il personale
» Vedere anche:Esercitazioni in lingua (II quad)
» Vedere anche:Il menu/ il listino (liv.base)
Integrare le competenze professionali orientate
al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le
Tecniche di comunicazione e relazione per
ottimizzare la qualità del servizio e il
coordinamento con I colleghi.
- 3 Competenze: Classe prima
(gen-mag)
- ABILITA'
- Relazionarsi positivamente con i colleghi e operare
nel rispetto del proprio ruolo
- Redigere menù semplici in italiano
- Esporre in modo corretto delle semplici
preparazioni
- CONOSCENZE
- L'organizzazione del lavoro, i ruoli e le gerarchie
- Codice deontologico professionale
- Informazioni principali sulle preparazioni del giorno
- Tecniche di base di comunicazione professionale
applicate alla vendita dei servizi.
- CONTENUTI/SAPERI ESSENZIALI:
- " Organizzazione operativa di una brigata, i
rapporti con gli altri reparti (cucina, ricevimento,
economato).
- " L'etica professionale.
- " Le regole basilari per lavorare in gruppo.
- " Presentazione delle preparazioni del giorno.
- 26 ore
-
Disciplina di riferimento
Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica
- 3 Competenze: classe seconda ott
apr
- ABILITA'
- Presentare i prodotti e servizi offerti
- Usare correttamente le forme di comunicazione
per accogliere il cliente, interagire e presentare i
prodotti/servizi offerti.
- Effettuare semplici comunicazioni professionali in
italiano.
- Gestire la comunicazione professionale con il
cliente personalizzando il servizio
- Relazionarsi positivamente con i colleghi e operare
nel rispetto del proprio ruolo
- CONOSCENZE
- Codice deontologico professionale
- Concetti di base della comunicazione verbale e
non verbale nelle diverse situazioni
- Lessico professionale di base in italiano.
- I principali menù e la successione delle portate
- Tecniche di comunicazione professionale
applicate alla vendita dei servizi.
- CONTENUTI/SAPERI ESSENZIALI:
- " I rapporti con gli altri reparti (cucina, ricevimento,
economato).
- " L'etica professionale
- " Le regole basilari per lavorare in gruppo.
Accoglienza del cliente utilizzando modalità e
terminologie adatte al contesto.
- " Approccio corretto al cliente, tecniche
comunicative
- " Principali regole sulla composizione del menu'
Laboratorio dei servizi di accoglienza turistica
|