|
Zimo(l)e o erba del cuch o sciopet o silene
sciopetti, stridoli, sgrisoloni e strìguàl o carletti
Genere appartenente alla famiglia delle cariofillacee, diffuso in tutto il mondo, soprattutto nella
zona mediterranea, con oltre 400 specie. È un'erba annuale, biennale o perenne, talvolta anche suffruticosa.
In Germania ne
esistono circa dieci specie, tra cui lo strigolo, alto fino a un metro, con calici globosi, venati e
reticolati. I fiori, bianchi o rosa, sbocciano da maggio a settembre e con il loro profumo intenso attirano
api e falene. Questa
specie è molto frequente in prati secchi e magri, ai bordi delle strade e lungo le scarpate.
Classificazione scientifica: Il silene forma il genere Silene della famiglia delle cariofillacee. Il
nome scientifico dello strigolo è Silene vulgaris.





|