|
Haendel

Händel: Musica sull'acqua
Famoso soprattutto per le opere e gli oratori, Georg Friedrich Händel scrisse anche musica di corte;
di quest'ultimo genere è la suite Musica sull'acqua, composta nel 1717 per re Giorgio I
d'Inghilterra. Risale allo stesso anno il celebre dipinto di Jean-Antoine Watteau Imbarco per Citera
(Louvre, Parigi), uno dei migliori esempi di pittura rococò francese, dedicato al tema della festa
galante.
Georg Friedrich
compositore tedesco di Halle (23.2.1685-1759). Nella sua vasta produzione, comprendente concerti per
organo e per oboe, sonate, suites per clavicembalo e una quarantina di opere teatrali di gusto italiano
(Giulio Cesare, 1724; Serse, 1738), fanno spicco i 23 oratori, ai quali l'impiego del coro e la monumentalità
della costruzione conferiscono carattere d'imponente
Guarda la data di nascita di Vivaldi
» Vedere anche:Vivaldi
|