David prese parte attiva alla Rivoluzione francese, scontando anche un anno di prigione dopo la caduta di Robespierre e dipingendo in stile realistico opere di storia contemporanea, come La morte di Marat (1793, Musées royaux des beaux-arts, Bruxelles). Nel 1799 diventò il pittore ufficiale di Napoleone (Napoleone che valica il San Bernardo, 1800, Malmaison, Parigi; Incoronazione di Napoleone e Giuseppina, 1805-1807, Louvre). All'epoca della Restaurazione fu esiliato a Bruxelles, dove continuò a dipingere soggetti mitologici e ritratti di grande precisione e introspezione psicologica, come il famoso Ritratto di Madame Récamier (1800, Louvre, Parigi). Il suo stile neoclassico freddo e meditato ebbe una profonda influenza sugli allievi Antoine-Jean Gros e Jean-Auguste-Dominique Ingres e i suoi temi patriottici ed eroici aprirono la via al romanticismo. Microsoft ® Encarta ® Enciclopedia. © 1993-2002 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. » Vedere anche:Napoleone
![]()
|